Category Archives: Materiali

Proposta di percorso scolastico e escursioni in montagna

Agenda 2030 – in classe e in montagna

Vuoi conoscere i temi dell’AGENDA 2030 e farne un percorso di formazione sia in classe a scuola che in gruppo in montagna? E’ possibile farlo a Brescia e dintorni. Contatta Claudio Treccani, educatore di mondialità e animatore missionario, ai seguenti recapiti + 39 334 96 129 46 bsmondoscuole@gmail.com.com  

La pace sia con noi!

Iniziative concrete per l'educazione e la promozione della pace

Un’iniziativa della Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio per promuovere una pace autentica, fondata sull’amore e sulla giustizia rifiutando la logica della violenza e della guerra. CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE VARIE PROPOSTE E PRENOTARE LA MOSTRA CON-FINE    

Presentato a Firenze il 21 marzo 2025

Rapporto sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Le profonde differenze territoriali del Paese incidono gravemente sui diritti di bambini e adolescenti. Ciò emerge con grande chiarezza dalla terza edizione del Rapporto I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, curato dal Gruppo CRC (Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Gruppo CRC). 🔎 Lo studio contiene i dati regione per regione. 📌 Il nuovo Rapporto viene presentato il 21 … Continue reading Rapporto sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza »

Trasformare il debito in speranza

CAMPAGNA “Cambiare la rotta”

Campagna per il Giubileo

Perché una campagna per il Giubileo? Nella tradizione del popolo ebraico descritta dal Levitico, il Giubileo è un tempo di “ripartenza”, un tempo in cui la comunità umana si ferma a fare il punto sul modo in cui è stato utilizzato quanto il Creatore ha messo a disposizione. È un tempo opportuno per sollecitare la nostra responsabilità e per mettere alla prova le scelte che compiamo, direttamente … Continue reading CAMPAGNA “Cambiare la rotta” »

Promossa da SPAZIO CULTURALE EMMEZERO della Caritas diocesana di Piacenza Bobbio

Il naufragio di Cutro sul palcoscenico

SPAZIO CULTURALE EMMEZERO è uno spazio dedicato a ragazzi delle scuole medie e superiori, ​fatto di incontri di riflessione, narrazione, teatro e musica, ispirati ​da un testo di Leili Maria Kalamian legato al tema delle ​migrazioni. Sotto la regia di Simone Tansini, studenti delle scuole Medie e Superiori, si stanno impegnando in una nuova produzione teatrale. La sceneggiatura è stata scritta a partire da un … Continue reading Il naufragio di Cutro sul palcoscenico »

CONNESSIONI – Materiale utilizzato durante il Convegno

Sabato 10 e domenica 11 febbraio u.s. si è svolto a Verona il convegno “CONNESSIONI” proposto da Agorà della Mondialità. È stato un piacere accogliere gli oltre 30 partecipanti (laici, laiche, presbiteri, religiosi e religiose) provenienti da varie regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Campania), da diverse esperienze (CMD, Caritas, istituti religiosi, associazioni) e di diverse età a partire da quelle giovanili.  Una … Continue reading CONNESSIONI – Materiale utilizzato durante il Convegno »

Promossa da Caritas diocesana di Piacenza Bobbio

Mostra “Polvere di Guerra, Dalle Macerie alla Costruzione di Pace”

Una mostra esperienziale in cui potrete immergervi nel vissuto delle persone che si trovano dentro una città in guerra. Dodici incisioni, rese ancora più vive da stimoli sonori, visivi e corporei, vi accompagneranno in questo viaggio. Sarete chiamati a mettervi in gioco, fare scelte e trovare strade per costruire la pace. GUARDA IL TRAILER Informazioni e prenotazioni Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio via Pietro Giordani 21, … Continue reading Mostra “Polvere di Guerra, Dalle Macerie alla Costruzione di Pace” »

Sintesi e materiali dell'incontro svolto nei giorni 19 e 20 novembre 2022

“Cambiamento climatico e comunità educante”

Nei giorni 19 e 20 Novembre 2022 si è svolto a Verona il convegno proposto da “Agora della Mondialità” sul tema “CAMBIAMENTO CLIMATICO E COMUNITA’ EDUCANTE” Dopo gli anni della pandemia, degli Zoom, delle conferenze e dei convegni “on-line” Agorà della Mondialità mette alla base del suo cammino la scelta della relazione, dell’incontrarsi di persona, del fare esperienza di dialogo come già si era avviato … Continue reading “Cambiamento climatico e comunità educante” »