Archivi della categoria: Materiali

Sintesi e materiali dell'incontro svolto nei giorni 19 e 20 novembre 2022

“Cambiamento climatico e comunità educante”

Nei giorni 19 e 20 Novembre 2022 si è svolto a Verona il convegno proposto da “Agora della Mondialità” sul tema “CAMBIAMENTO CLIMATICO E COMUNITA’ EDUCANTE” Dopo gli anni della pandemia, degli Zoom, delle conferenze e dei convegni “on-line” Agorà della Mondialità mette alla base del suo cammino la scelta della relazione, dell’incontrarsi di persona, del fare esperienza di dialogo come già si era avviato … Continua a leggere “Cambiamento climatico e comunità educante” »

Sintesi e materiali utilizzati durante gli incontri

Cittadini nell’antropocene: a scuola di mondialità – percorso 2021/2022

Si è svolto in 5 tappe il percorso di Educazione alla Mondialità proposto da Agorà della mondialità,  Si tratta di un percorso per operatori di educazione alla mondialità nelle scuole di ogni ordine e grado, alla scoperta di sinergie con la legge sull’educazione civica e l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.   Scopri Agorà della Mondialità e il percorso Cittadini nell’antropocene. (Power Point)   Consulta e scarica i … Continua a leggere Cittadini nell’antropocene: a scuola di mondialità – percorso 2021/2022 »

Sussidio per incontri catechistici, scolastici, giovanili

Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la Fratelli Tutti

di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Mimmo Natale, Rosa Angela Silletti

Il presente sussidio “è pensato per tutti coloro che sentono l’urgenza di crescere nella dimensione sociale della fraternità, laici e cristiani, giovani e adulti, ma soprattutto gli educatori e formatori di tutti gli ambiti: dalla scuola alla parrocchia, dai gruppi partitici al mondo dell’assoiazionismo, dalla formazione dei seminari alla educazione civica scolastica… Perché…v Fratelli tutti siamo noi… quando ci mettiamo insieme e agiamo per il … Continua a leggere Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la Fratelli Tutti »

Contro la cultura della guerra, educa alla pace.

Entra nel Progetto SUPERPACE

Database online di docenti e studenti per l'educazione alla pace

Nel webinar- dialogo tra Alessandro Marescotti e Daniele Novara, è stato presentato il progetto SUPERPACE (Scuole e Università per la Pace), un database online per collegare le esperienze di educazione alla pace e per favorire la cooperazione educativa. In questa pagina web c’è il link per aderire ed entrare in rete. Il webinar è stato l’occasione per presentare SUPERPACE, il database online di docenti e … Continua a leggere Entra nel Progetto SUPERPACE »

Percorso di Educazione alla mondialità 2020/2021 a cura di Agorà della mondialità

Giù la maschera (dagli occhi)

Contiene il materiale degli incontri svolti nel corso dell'anno

Nel corso dell’anno scolastico e pastorale 2020/2021 Agorà della Mondialità ha proposto un percorso, attraverso 5 incontri online, dedicato a insegnati, catechisti e animatori di bambini e ragazzi da utilizzare nelle scuole, nelle parrocchie e nei centri di aggregazione giovanili. Il percorso dal titolo evocativo “Giù la maschera (dagli occhi)” è partito dalla riflessione sulla sofferenza dei mesi di lockdown per giungere alla consapevolezza che la stessa … Continua a leggere Giù la maschera (dagli occhi) »

Comunità Missionaria di Villaregia

Percorsi di Mondialità

Denominazione del progetto: Percorsi di mondialità 2019-2020 Destinatari: Alunni di scuola secondaria Referente del progetto: Comunità Missionaria di Villaregia – Ambito Educazione Mondialità Responsabile del progetto: dott.ssa Felicia Romano La Comunità Missionaria di Villaregia (CMV) è una comunità cattolica fondata nel 1981 con sede a Quartu Sant’Elena. Operiamo in America Latina e in Africa, nelle periferie delle grandi città, a favore delle fasce più deboli … Continua a leggere Percorsi di Mondialità »

Ufficio Educazione alla Mondialità- Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio

Gioco di ruolo: POSSO ENTRARE?

Gioco di ruolo che ricrea la scena delle commissioni territoriali che devono giudicare i richiedenti asilo.

Per scaricare la dinamica CLICCA QUI

Schede e video per l'animazione e la formazione

SOS Amazzonia

In preparazione al Sinodo sull’Amazzonia del mese di ottobre, la Fondazione Missio ha pensato e realizzato del materiale ad hoc per l’animazione e la formazione nelle parrocchie, nei gruppi. Si tratta di 4 schede e  6 video. Le schede affrontano i temi del territorio dell’Amazzonia, la vita dei suoi popoli, la chiesa e i martiri dell’Amazzonia. I video accompagnano le schede, dando voce alla gente che vive lungo … Continua a leggere SOS Amazzonia »